COLLABORA CON NOI
RICERCA EDUCATOREPosizione:
Educatrice/Educatore per Progetti di Educazione all’Affettività e Prevenzione del Bullismo/Cyberbullismo
Tipo di contratto:
Contratto di collaborazione o Partita Iva
Ore settimanali:
Minimo 4 ore
Descrizione del ruolo:
Cerchiamo educatrici ed educatori da inserire nei nostri progetti di educazione all’affettività e prevenzione del bullismo, rivolti a studenti e studentesse della scuola primaria e secondaria di primo grado. L’obiettivo è favorire il benessere relazionale, promuovendo una cultura del rispetto, del consenso, della consapevolezza emotiva e della gestione positiva dei conflitti.
Responsabilità:
- Condurre percorsi educativi in classe su temi come emozioni, relazioni, sessualità, empatia, consenso, rispetto e bullismo.
- Utilizzare metodologie attive e partecipative (role-playing, giochi di simulazione, circle time, attività espressive).
- Stimolare il confronto tra pari, favorendo la riflessione e la condivisione di esperienze.
- Collaborare con docenti e famiglie per creare una rete educativa efficace.
- Monitorare l’andamento degli interventi e fornire riscontri sul percorso svolto.
Requisiti:
- Esperienza nell’ambito educativo con bambini/e e preadolescenti.
- Formazione in ambito pedagogico, psicologico, educativo o affini.
- Conoscenza di metodologie attive per il lavoro con gruppi.
- Conoscenza almeno di base dei temi trattati.
- Ottime capacità comunicative, empatiche e relazionali.
- Flessibilità e adattabilità alle esigenze delle classi.
- Disponibilità minima di 4 ore settimanali.
Offriamo:
- Opportunità di collaborare in un team dinamico e appassionato.
- Percorsi formativi specifici sui temi dell’educazione all’affettività e della prevenzione del bullismo.
- Possibilità di collaborazione con contratto Co.Co.Co. o Partita IVA.
- Inserimento in progetti strutturati nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Se hai passione per l’educazione e vuoi contribuire alla crescita emotiva e relazionale dei più giovani, inviaci la tua candidatura a d.lapusata@alamilano.org
Scrivici una Email
Non esitare a contattarci per informazioni e appuntamenti
Telefono: +39 02 8951 6464
Email: info@alamilano.org